Capitolo 09 – Aoi

aoi
immagine da Masao Ebina

PERSONAGGI PRINCIPALI

Genji
Ex Imperatore: il padre di Genji dopo aver abdicato
Rokujo
Asagao (朝顔の姫君 Asagao no himegimi, lett. Volto del Mattino): figlia del Principe Momozono e cugina di Genji, da lui corteggiata per anni
Aoi
Nuovo Imperatore (朱雀帝 Suzakutei): Suzaku, figlio del precedente Imperatore e di Kokiden, fratellastro di Genji
Murasaki
Ministro della Sinistra
To no Chujo
Madre di Aoi e moglie del Ministro della Sinistra
Ministro della Destra
Kokiden

RIASSUNTO DEL CAPITOLO

L’Erede Legittimo sale al trono rendendo più incerta la posizione di Genji, da sempre avversato da Kokiden.
La figlia di Rokujo viene prescelta come nuova Vergine Vestale di Ise* e la dama, offesa dalla mancanza di attenzioni dell’amante, decide di accompagnarla senza celare le vere ragioni per cui lascia la Città. Molti, tra cui l’Imperatore e la principessa Asagao, vengono così a conoscenza della disdicevole relazione di Genji e gli rimproverano la sua eccessiva leggerezza.
Nel frattempo Aoi si scopre incinta.
Alla Festa di Kamo Genji fa parte del seguito della Vergine Eletta e la gente accorre anche dalle campagne più sperdute per ammirarlo. Durante la sfilata le carrozze di Aoi e Rokujo si scontrano e quest’ultima è costretta a cedere il posto e ad allontanarsi umiliata.
Aoi inizia a dare segni di malessere e la si pensa posseduta da uno spirito; alcuni attribuiscono l’invasamento alla gelosia della rivale. Genji ne ha la conferma quando, al capezzale della moglie, questa si rivolge a lui con la voce di Rokujo.
Il bambino nasce senza complicazioni ma la madre dopo un breve miglioramento ha un nuovo attacco e muore, lasciando i genitori, il fratello To no Chujo e Genji distrutti dal dolore.
Il Principe, pur turbato da questi eventi, non interrompe del tutto i contatti con Rokujo che a sua volta è in grosse difficoltà all’idea di doversi allontanare definitivamente dall’uomo che ama.
Finito il periodo di lutto Genji lascia la Grande Casa e torna alla sua residenza al Nijo-in dove lo aspetta Murasaki. Trovandola cresciuta decide che è pronta per diventare sua moglie, ma la ragazza rimane sconvolta e offesa dalla nuova intimità che egli le impone e si mostra timida e ritrosa. Lui, al contrario, si sente sempre più legato a lei e non vorrebbe allontanarsene nemmeno per un istante.
Il Ministro della Destra viene a conoscenza dell’amore della figlia Oborozukiyo per Genji e propone a Kokiden l’idea di un matrimonio tra i due ma la dama si oppone rimanendo decisa ad offrirla invece all’Imperatore suo figlio.

* Quando un nuovo Imperatore sale al trono è tenuto a mandare una figlia o una nipote nubile al santuario shintoista di Ise e una a quello di Kamo.

COMMENTO

In questo capitolo viene delineata con profondità di analisi la personalità di Rokujo, uno dei personaggi femminili più interessanti e complessi del romanzo.
Dama di grandissima cultura ed educazione e ovviamente splendida è certo circondata da corteggiatori più o meno apprezzabili dopo la morte del marito, ma solo Genji riesce a fare breccia nel suo cuore altero.
Dopo essersi fatta sedurre ed essere diventata la sua amante subisce come molte altre il dolore per indifferenza del volubile Principe, ma il suo temperamento fiero e passionale le impedisce di rassegnarsi o di aspettare pazientemente la tanto agognata visita notturna. Al contrario il suo spirito offeso prende il sopravvento e si impossessa prima di Yuugao (v. cap. IV) e poi di Aoi, portando entrambe alla morte.
Non si deve pensare però che Rokujo sia malvagia o talmente accecata dall’ossessione da desiderare il male delle rivali; la dama è piuttosto prostrata dalla pena per l’allontanamento dell’amante e umiliata dalla competizione con fanciulle più giovani tanto da creare nel sonno un fantasma di se stessa, questo sì pieno dell’odio e della rabbia da lei soppressi e rinchiusi nel cuore.
È in sogno infatti che aggredisce Aoi con una furia che le sarebbe stata altrimenti del tutto estranea e al risveglio prova vergogna e tristezza per essersi vista capace di tanta cattiveria.
Ben lungi da rappresentare una figura negativa Rokujo è invece una delle donne che più intensamente ama Genji e al quale lui rimarrà sempre legato in un modo o nell’altro, conscio delle sue immense qualità e avvinto da un sincero e persistente affetto.

CITAZIONI

Era terribile! Pareva dunque che lo spirito di una persona potesse veramente lasciare il corpo e abbandonarsi a passioni che la mente desta avrebbe respinte. Anche quando si agisce nel modo più irreprensibile, – ella rifletteva, – la gente prova un gusto maligno nel tacere il bene che si è fatto e nello spiattellare tutto il male. (P. 229)

Troppo veloce il dolore era seguito al dolore; la vita come adesso gli appariva altro non era che un succedersi di inutili affanni. (P. 236)

In genere è l’inesplorato ad attrarci, e Genji era incline a innamorarsi più profondamente proprio di quelle che meno lo incoraggiavano. (P. 243)

Era giunto alla conclusione che la vita non era abbastanza lunga per concedersi distrazioni ed esperimenti; d’ora in avanti egli si sarebbe concentrato sui propri obiettivi. (P. 253)

Capitolo 8

Poesie dal Capitolo 9

Capitolo 10

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *