immagine da Masao Ebina
PERSONAGGI PRINCIPALI
– Genji
– Kashiwagi
– Kaoru
– Yugiri
– Ochiba
– Madre di Ochiba
– To no Chujo
– Suzaku
– Nyosan
– Kumoi
– Niou (匂宮 Niō no miya): terzo figlio della Principessa di Akashi e del Quarto Imperatore
RIASSUNTO DEL CAPITOLO
È passato un anno dalla morte di Kashiwagi, ma le persone a lui vicine non lo hanno dimenticato.
Yugiri continua le visite alla vedova dell’amico, sorprendendo To no Chujo per lo zelo con cui si occupa degli affari del suo defunto figlio.
Suzaku, addolorato per i suoi fallimenti come padre, consiglia a Nyosan di lasciare la Capitale per ritirarsi in un eremo montano, ma Genji la trattiene.
Kaoru, l’erede segreto di Kashiwagi, cresce diventando un bambino straordinariamente bello e passa le giornate giocando coi figli della Principessa di Akashi, tra cui spicca il vivace Niou.
Durante una visita al palazzo di Ochiba, la madre di questa dà a Yugiri il flauto che era stato di Kashiwagi. Al ritorno il giovane trova Kumoi offesa per il suo rientro a tarda ora. La stessa notte egli sogna l’amico defunto che gli dice di dare il flauto alla persona a cui spetta realmente.
Yugiri sospetta qualcosa di ciò che è successo tra Genji e Kashiwagi e si rivolge al padre per ricevere consiglio sul da farsi; questo però non è intenzionato a rivelare la verità al figlio.
COMMENTO
Il flauto preferito di Kashiwagi viene donato a Yugiri dalla madre di Ochiba perché non rimanga inutilizzato nella loro triste dimora.
Apparendo in sogno all’amico, però, Kashiwagi gli rivela che qualcun altro è il legittimo erede di quello strumento, riferendosi a Kaoru, il figlio che ha segretamente lasciato nel mondo come traccia di sé.
Yugiri sospetta che la causa della morte dell’amico sia legata ad una sua relazione con Nyosan, e vedendo il bambino scorge una somiglianza che rafforza la sua idea. Da Genji però non ottiene alcuna conferma.