immagine da Masao Ebina
PERSONAGGI PRINCIPALI
– Yugiri
– To no Chujo
– Kumoi
– Genji
– Kashiwagi
– Murasaki
– Figlia di Koremitsu
– Principessa di Akashi
– Dama di Akashi
– Ryozen
– Suzaku
– Erede Legittimo
RIASSUNTO DEL CAPITOLO
To no Chujo, ormai convinto a dare la figlia in sposa a Yugiri, attende solo l’occasione propizia per parlargliene. Dopo aver mostrato al ragazzo la propria benevolenza lo invita al suo palazzo dove, tra una bevuta e l’altra, fa intendere di non opporsi più al matrimonio. Yugiri, con la scusa di aver bevuto troppo, rimane a dormire presso lo zio e si fa accompagnare da Kashiwagi alla stanza di Kumoi.
La Principessa di Akashi deve installarsi negli alloggi dell’Erede Legittimo e Genji e Murasaki decidono di farla accompagnare dalla madre, che dovrà avere cura della piccola; la gioia della Dama di Akashi nel poter rivedere la figlia è immensa. La ragazzina fa una buonissima impressione sull’Erede Legittimo e presto diventa molto popolare a Corte.
Durante la festa di Kamo Yugiri scorge la figlia di Koremitsu, che aveva un tempo distrattamente corteggiato, e le rende omaggio ricevendone una fredda risposta; all’arrivo della carrozza di Murasaki, intanto, tutti le lasciano il passo, ricordando a Genji lo spiacevole scontro, anni prima, tra le portantine di Aoi e Rokujo.
Murasaki e la Dama di Akashi instaurano finalmente un rapporto amichevole rinunciando all’antico ritegno, ognuna ammirando le doti dell’altra.
Yugiri e Kumoi si trasferiscono alla vecchia dimora della Principessa Omiya dove cominciano la loro vita insieme.
Verso la fine del decimo mese l’Imperatore decide di fare visita a Genji accompagnato da Suzaku; per l’eccezionalità della situazione i preparativi sono enormi e l’accoglienza avviene nel più grande sfarzo.
COMMENTO
Genji, alla soglia dei quarant’anni e convinto di non vivere fino a tarda età, si rallegra per essere riuscito a sistemare tutte le persone a lui care: la Principessa di Akashi promette di diventare Imperatrice, Yugiri è finalmente riuscito a coronare il suo sogno d’amore con Kumoi. La situazione di Murasaki è più incerta, ma finché perduri l’influenza di Akikonomu e della Principessa di Akashi, che la considerano una seconda madre, la dama può essere certa di non cadere in disgrazia.
La Dama del Villaggio dei Fiori Caduchi è nella posizione più instabile, ma può comunque contare sul sostegno di Yugiri.
“A Genji, insomma, pareva di avere ormai superato tutti i peggiori pericoli e difficoltà della propria vita, e di potere arrivare alla fine senza grandi catastrofi.” (P. 839)
CITAZIONI
L’adempiersi di tutti i desideri accumulati attraverso gli anni, a un punto che superava persino i loro sogni più sfrenati, trasformava l’unione dei due giovani in un paniere che certamente non lasciava filtrare l’acqua. (P. 833)